Creare un team di lavoro [🔑 Funzione ADMIN]

In questo articolo vediamo come creare un team di lavoro

David
Scritto da DavidUltimo aggiornamento 11 mesi fa

Che cos'è un team?

Il team di lavoro consente il raggruppamento di più dipendenti facenti parte la stessa sede di lavoro.

Questo ti consente di:
⏩ Associare uno o più amministratori al team per far si che ricevano mail e notifiche esclusivamente dai dipendenti ad esso associati.
⏩ Filtrare il calendario per sede/team.
⏩ Filtrare il pianificatore turni.
⏩ Impostare turno predefinito e margine di timbratura massivamente a tutti i dipendenti del team.
Il Team NON ti permette di:
❌ Limitare la visione agli amministratori dei dipendenti facenti parte della stessa sede;
❌ Limitare la visione agli amministratori dei documenti associati ai dipendente facenti parte della stessa sede.
👉 Il team di lavoro è associato ad una determinata sede.

Per creare un turno di lavoro, entrare nel menu "Sedi" e selezionare la sede nella quale creare il team;

cliccare poi il pulsante a destra + Crea team.

Inserisci tutte le informazioni richieste:

  • Nome team

  • Elenco Dipendenti

  • Elenco Team Leader

  • Turno predefinito (è possibile selezionare un turno a scelta creato nella sede per applicarlo a tutti i dipendenti facenti parte del team)

  • Margine timbratura (minuti)

Associare un dipendente o un leader ad un Team

Una volta creato il team, questo sarà disponibile nella sezione della sede nel quale è stato creato.

Per associargli un'utenza, dobbiamo quindi selezionare il team e attendere il caricamento delle informazioni. Il tasto "aggiungi dipendente" diventerà ora "modifica team".

Cliccandolo, si aprirà la scheda del team dalla quale potranno essere aggiunti dipendenti e team leader, oltre a poter modificare il turno e il margine timbratura (la modifica al turno e al margine timbratura sarà valida per tutti i dipendenti associati al team). Cliccare "salva" per convalidare le modifiche.

Turno predefinito

Qui puoi scegliere un turno predefinito (tra quelli censiti nella sede) da associare al team, quindi a tutti i dipendenti facenti parte dello stesso.

Margine timbratura

Il margine timbratura rappresenta una fascia temporale espressa in minuti, usata per arrotondare automaticamente, sia in eccesso che in difetto, le ore effettivamente lavorate da un dipendente rispetto a quelle indicate nel turno a lui associato.

👉 Esempio:

Supponiamo sia impostato un Margine timbratura di 10 minuti, l'orario di inizio turno è impostato alle ore 08:00 e fine turno alle ore 16:00, per un totale di 8 ore di lavoro.

  • Il dipendente timbra l'ingresso alle ore 08:06 e l'uscita elle ore 15:59, per un totale di 07 ore e 53 minuti di lavoro: Docker arrotonderà automaticamente le ore di lavoro a 08:00 ore perché il dipendente ha lavorato entro i 10 minuti per difetto.

  • Il dipendente timbra l'ingresso alle ore 07:54 e l'uscita elle ore 16:01, per un totale di 08 ore e 07 minuti di lavoro: Docker arrotonderà automaticamente le ore di lavoro a 08:00 ore perché il dipendente ha lavorato entro i 10 minuti per eccesso.

  • Il dipendente timbra l'ingresso alle ore 08:01 e l'uscita elle ore 15:45, per un totale di 07 ore e 44 minuti di lavoro: Docker NON arrotonderà automaticamente le ore di lavoro perché il dipendente ha lavorato oltre i 10 minuti per difetto (verrà segnalata un'anomalia nel report, riportando 07:44 ore di lavoro).

  • Il dipendente timbra l'ingresso alle ore 08:01 e l'uscita elle ore 16:35, per un totale di 08 ore e 34 minuti di lavoro: Docker imposterà 08:00 ore lavorate e 00:34 minuti di straordinario.

Questo articolo ha risposto alla tua domanda?