Aggiungere un dipendente in Docker [🔑 Funzione ADMIN]

In questo articolo vedremo come aggiungere un nuovo dipendente in Docker

Simone
Scritto da SimoneUltimo aggiornamento 16 giorni fa

Puoi aggiungere un nuovo dipendente in completa autonomia: per prima cosa vai nella sezione dipendenti di Docker e clicca sul pulsante + in alto a destra del pannello 👇

Verrai indirizzato nella pagina di modifica avanzata del dipendente, dove occorrerà inserire:

Nome e Cognome

E-mail

Codice fiscale

Data di assunzione

Data di nascita

Opzionalmente, potrai inserire i dati di contatto, come:

Cellulare Indirizzo Città Provincia CAP

Infine, scorri in basso la scheda per andare a personalizzare i diritti di lettura e/o scrittura dell'archivio documentale, ovvero quali categorie documentali il dipendente potrà visualizzare e/o caricare 👇

  • ✅ Selezionare la voce di categoria (ad es.: Contratti) per abilitarla al dipendente;

  • ✅ Selezionare l'icona a forma di lucchetto per limitare il dipendente alla sola lettura dei documenti caricati in tale categoria;

  • ✅ Selezionare l'icona di download per consentire al dipendente il download dei documenti caricati in tale categoria.

👉 Nel caso in cui attivassi la categoria TFR, non dovrai selezionare l'icona a forma di lucchetto: questo permetterà al dipendente di selezionare la destinazione del suo TFR nel suo account.

👉 Una volta terminato l'inserimento del nuovo dipendente, nel caso avessi attivato una tra le seguenti estensioni: Zucchetti Paghe Web, Ranocchi GIS Paghe, dovrai aggiungere il codice matricola del nuovo dipendente per poter esportare il cartellino presenze.

Associare il dipendente alla sede

Per associare un dipendente ad una sede bisogna aprire la sede (menu Sedi) alla quale vogliamo assegnare il dipendente e cliccare "Aggiungi dipendente". Si aprirà una maschera con una serie di informazioni da dover compilare.

  • Per prima cosa dovremo cercare il dipendente nell'apposita barra di ricerca;

  • Poco sotto, potremo scegliere un turno predefinito (tra quelli censiti nella sede) da associare al nostro dipendente, e quanto margine di timbratura impostare.

Passando alle altre voci della maschera, troveremo:

  • Lo switch "Timbratura" indica se attivare il servizio di timbratura per i dipendenti selezionati. Se il servizio non è attivo per la sede, non sarà possibile attivarlo per il singolo dipendente associato a quella sede. Di default, lo switch è impostato su "On".

  • Lo switch "Timbra solo in questa sede", se impostato su "On", limita la timbratura unicamente alla sede di appartenenza (si potrà timbrare entro il raggio indicato durante la creazione della sede).

    Se disattivo, abilita il dipendente a timbrare ovunque. Se il dipendente dovesse timbrare nei pressi di un'altra sede censita in Docker, in fase di report, ne apparirà il nome. Di default, lo switch è impostato su "On".

  • Lo switch "Calcolo ore Teoriche", se impostato su "On" e se il dipendente è associato ad un turno (predefinito e/o pianificato), valorizza in automatico come "lavorato" (riportando le ore indicate nel turno) quelle giornate dove il dipendente avrebbe dovuto lavorare, e invece non è presente né un giustificativo né una timbratura. Di default, lo switch è impostato su "Off".

  • La select "Modalità esportazione ore teoriche", permette di indicare con quale modalità vengono valorizzate le giornate che attivano il calcolo delle ore teoriche. Di default, è impostata su "Esporta monte ore del turno associato" (descritto nel punto precedente). In alternativa è possibile indicare uno dei giustificativi personalizzati (di tipo data).

Una volta terminata la configurazione, premere il tasto Salva.

👉 Nel caso in cui fosse presente un turno e impostata la creazione automatica del giustificativo, in fase di report vedremo esportato il giustificativo valorizzato con le ore del turno di riferimento.

Se attivassimo il calcolo delle ore teoriche, senza avere un turno di riferimento per una determinata giornata, avremmo due scenari possibili:

  • il calcolo è impostato in modalità "esporta monte ore del turno" = non verrà esportato nulla.

  • il calcolo è impostato in modalità "crea giustificativo" = verrà esportato solo il codice giustificativo, senza le ore.

👉 Queste impostazioni possono essere modificate in qualsiasi momento, cliccando sulla card con il nome del dipendente (sotto la voce "Dipendenti") nella pagina della sede.

👉 Nel caso volessi caricare massivamente un numero elevato di dipendenti:

👉 Puoi richiedere l'attivazione di un nuovo account amministratore.

Segui la guida dedicata: 🔗Aggiungere un amministratore in Docker

Link utili:

🔗ACCEDI AL PANNELLO DIPENDENTI DI DOCKER

🔗GESTISCI ESTENSIONI

Questo articolo ha risposto alla tua domanda?